Acque Minerali
Acque Minerali



. . .

ACQUE MINERALI

Quando si parla di acqua da bere le domande che sorgono spontanee sono molte: Quanta acqua bisogna bere al giorno? E' meglio bere l'acqua della rete pubblica o quella acquistata? Qual è la differenza tra acqua minerale e acqua naturale? Che tipo di acqua scegliere per la propria dieta? E' utile effettuare annualmente una cura termale idropinica?
Non è facile rispondere a tutte queste domande, in quanto, prima di tutto la questione relativa alle varie tipologie di ACQUA è ancora in piena fase di studio, nonostante la pubblicità dia per scontate le informazioni più disparate sui diversi tipi di acqua. Per esempio, è vero che bere una qualità di acqua invece che un'altra può dare risultati diversi in presenza di alcune patologie. Questo perchè ogni tipo di acqua possiede differenti quantità di elementi, o combinazioni di elementi, utili al nostro metabolismo o indispensabili per attivare alcuni importantissimi meccanismi biologici. E' anche vero però che la quantità di quello stesso elemento contenuta in una bottiglia di acqua è a volte talmente trascurabile che non vale nemmeno la pena trasportare il peso delle bottiglie fino a casa..
Il dilemma è che non si può nemmeno dire il contrario, e cioè che bere una certa qualità di acqua invece che un'altra non sia importante, in quanto studi certificati hanno dimostrato che le qualità organolettiche di alcune tipologie di acqua possono essere utilizzate come coadiuvanti in importanti patologie, con un peso non indifferente nella totalità della terapia.
Allora come comportarsi e come decidere senza farsi influenzare dal bombardamento pubblicitario relativo ad acque miracolose che ci vengono quotidianamente proposte?L'ideale, in presenza di alcune problematiche fisiche ed accertate, sarebbe effettuare delle cure idropiniche cicliche a base di acqua di un certo tipo, in strutture predisposte, e continuare quindi a casa sulla stessa scia.
Purtroppo anche così facendo il problema viene solo parzialmente risolto, in quanto che senso ha effettuare una cura intensiva di una settimana e poi tornare alle vecchie deleterie abitudini. Bisognerebbe sottoporsi molto spesso a cure intensive alle terme e, una volta a casa, avere a disposizione acqua di fonte a tutte le ore. Ma, a meno che non si abbia la fortuna di abitare in una località che sfrutta naturalmente proprio il tipo di acqua di cui il nostro organismo ha bisogno, dove troviamo una sorgente libera ed incontaminata tutta per noi?
Senza alcuna pretesa di assoluta scientificità, ma con obiettività, inizieremo un percorso di studio sulle tipologie di acqua da bere, con maggiore attenzione al tipo di acqua da bere durante una cura idropinica, cercando di sfatare man mano alcuni luoghi comuni su queste indispensabili chiare, fresche e dolci acque..
Ricordiamo che le notizie ed i consigli riportati riguardo alle cure idropiniche (come del resto tutto ciò che riguarda le varie cure termali) devono essere necessariamente discusse con un medico prima di essere applicate sulla propria persona, in quanto alcuni metodi fai da te possono risultare deleteri in presenza di altre patologie fisiche concorrenti.

DISCLAIMER



Chi Siamo

Acque Minerali

Contattaci


©2014 TERME LANDIA – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy