FANGHI TERMALI
I trattamenti a base di fanghi termali sono considerati dagli specialisti in materia di terme un vero toccasana per ogni tipo di pelle. In particolare sembra che, tra tutte le cure termali, i fanghi siano un efficace rimedio contro il problema dell'acne, vero e proprio incubo per adolescenti e non. Secondo studi medici la fatidica acne risulta attenuata ed in alcuni casi definitivamente guarita, grazie alle sostanze antibatteriologiche e lenitive unite ai fanghi termali.
Le cure termali a base di fanghi sono inoltre utilizzate per rendere morbida e per levigare la pelle del viso, risvegliando il colorito ed eliminando l'eccesso di sebo, oltre che ad essere un ottimo rimedio per brufoli e punti neri. La maggior parte degli istituti termali utilizza inoltre gli impacchi di fango contro le patologie legate al ristagno dei liquidi. La benefica azione dei fanghi termali su tutto il corpo avviene infatti per osmosi, in quanto i principi attivi mescolati con il fango penetrano nei pori dilatati grazie al calore creato dalla strato isolante di fango applicato sulla pelle. Oltre ad un rimedio cosmetico, i fanghi sono ritenuti validi strumenti nella cura dei reumatismi e dell'osteoporosi. Sono efficaci anche sui capelli, in quanto regolarizzano la produzione di forfora e rivitalizzano il fusto del capello. Di solito i fanghi vengono lavorati con acqua marina riscaldata o con acque termali naturali. I fanghi sono infatti il risultato dell'unione di una sostanza liquida (acqua termale minerale) con una sostanza solida ed inorganica (di solito argilla) a sua volta mischiata con un quantitativo variabile di sostanze organiche (alghe, batteri). Quantità e tempi della fangoterapia sono di volta in volta prescritti dal medico che effettua la visita preliminare ai cicli di fanghi. I fanghi sono effettuati in quasi tutti gli stabilimenti termali italiani. I fanghi termali vengono anche utilizzati nel trattamento delle malattie reumatiche, di solito associati ad un ciclo di grotte termali ed a terapia fisico-motoria. L`efficacia di questo tipo di terapia dipende da molti fattori, che devono essere necessariamente discussi con un medico specialista. Consigliamo comunque le Terme di Ischia (Napoli), le Terme di Riccione (Rimini), Abano Terme (Padova), Acqui Terme (Alessandria), Castrocaro Terme (Forlì), le Terme di Rapolla (Potenza), le Terme Luigiane (Cosenza) e le Terme di Sirmione (Brescia).
DISCLAIMER
|