Humages
Humages



. . .

HUMAGES

Gli humages (anche noti come emanazioni) sono dei trattamenti termali inalatori, in cui vengono utilizzati alcuni gas sprigionati da particolari acque minerali termali.
Nella maggioranza dei casi si tratta di acque sulfuree, che liberano spontaneamente alcuni gas, come l'idrogeno solforato, o comunque lo sviluppano in seguito alla sottoposizione delle acque a determinate tecniche.
Anche le acque di tipo radioattivo sono spesso utilizzate per questo tipo di cura, ma solo in seguito a particolare trattamento di estrazione.

I gas termali naturali e quelli liberati artificialmente vengono quindi convogliati in alcuni apparecchi e fatti semplicemente inalare ai pazienti.
Gli humages possono essere somministrati singolarmente o in forma collettiva.
Nella somministrazione singola, i gas vengono inalati tramite boccaglio, mascherina o, come nel caso dell'aerosol, posizionando il paziente davanti ad un inalatore.

Nel caso di somministrazione collettiva, i pazienti soggiornano in una camera nella quale vengono diffusi i gas termali.
Questo tipo di trattamento sembra dare ottimi risultati in alcune affezioni di tipo respiratorio. Con gli humages si curano soprattutto le basse vie respiratorie.
A questa terapia possono essere abbinati altri tipi di trattamenti inalatori, come aerosol e nebulizzazioni. In tutti i casi il consiglio del medico risulta assolutamente indispensabile, anzi, mai come nelle patologie respiratorie, é importante un consulto con un medico specialista dell`apparato respiratorio, ancor prima di recarsi al centro termale scelto.
Si sconsiglia vivamente il fai da te, soprattutto nelle fasi acute delle patologie respiratorie.

humages
Anche i tempi del trattamento (di solito compresi tra i 20 ed i 55 minuti) ed il tipo di gas inalato, devono infatti essere necessariamente prescritti dal medico, dopo accurata visita.
Si avverte che l'idrogeno solforato, il gas principalmente utilizzato negli humages, è un gas che tende spontaneamente e velocemente a volatilizzare e, comunque, viene costantemente perso dall'acqua.
Si consiglia perciò di utilizzare le acque termali che lo contengono direttamente sul posto (vicino alla fonte) e con apparecchi alimentati direttamente dalla sorgente, per sfruttare appieno le benefiche potenzialità delle acque termali sulfuree.
Coloro che hanno bisogno di questo tipo di terapia termale possono recarsi nei centri benessere delle Terme Luigiane, in Calabria, alle Terme di Tabiano o alle Terme di Salsomaggiore, alle Terme Euganee (Abano Terme, Galzignano, Montegrotto), a Montecatini Terme, alle Terme di Rapolla, a Rapolano Terme o alle Terme di Sciacca, in Sicilia.

DISCLAIMER



Chi Siamo

Humages

Contattaci


©2014 TERME LANDIA – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy