Sirmione Terme
Sirmione Terme



. . .

SIRMIONE TERME

terme sirmione

TERME DI SIRMIONE - REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA BRESCIA

COME RAGGIUNGERE LE TERME DI SIRMIONE
In treno: Linea Milano-Venezia: scendere alla fermata Desenzano del Garda. Davanti alla stazione si trovano i pulmann ed i taxi per Sirmione.
In aereo: Aeroporto Valerio Catullo di Verona. Da qui bus navetta per stazione di Verona e bus per Sirmione.
In auto: A4 Milano-Venezia - Uscita Sirmione.

HOTEL TERMALI DI SIRMIONE
A Sirmione sono presenti numerosi hotel dotati di tutti i comfort, alcuni con annesso centro termale dove usufruire direttamente dei vari trattamenti termali. Tutte le terme della Lombardia presentano alti standard di soggiorno termale, ma chi desidera una vacanza speciale non può che scegliere un albergo benessere con terrazza sul lago di Garda o sul bellissimo borgo.. Chi non vuole soggiornare o (probabilmente non trova posto) presso questi hotel benessere direttamente a Sirmione, ha un ventaglio di scelta molto ampio nelle immediate vicinanze, dato che i dintorni della stupenda penisola, situata tra Peschiera e Desenzano, hanno una disponibilità alberghiera notevole e davvero per tutte le tasche, a cominciare dalla bellissima Peschiera del Garda, per finire ai piccoli ma suadenti borghi di Lugana o Lonato.
Le infrastrutture alberghiere più apprezzate ed ambite sono comunque quelle situate direttamente sul lago di Garda e vicino alla splendida Rocca Scaligera di Sirmione, anche se è altrettanto rilassante soggiornare nei lussuosissimi hotel circondati da parchi di alberi secolari che si trovano a qualche decina di metri sopra il livello del lago, lungo una stradina (in salita) famosa per i panorami mozzafiato che si offrono alla vista di chi sale col trenino o a piedi.

ATTIVITA'SPORTIVE NEI PRESSI DELLE TERME DI SIRMIONE
La zona intorno alle terme di Sirmione è molto adatta a chi vuole abbinare alla vacanza termale anche un periodo di sport e relax. Qui è infatti possibile praticare tutti gli sport lacustri, dalla canoa al windsurf, dalla vela al nuoto.
Spostandosi di qualche chilometro da Sirmione è possibile dedicarsi anche ad altri tipi di sport, come golf, calcetto, tennis, minigolf e ping pong. Diverse le palestre dove praticare arti marziali ed atletica leggera. Grazie ai maneggi intorno a Sirmione è possibile praticare l'equitazione.
Il clima, ma soprattutto la conformazione del posto, consente agli sportivi di dedicarsi in tutte le stagioni al parapendio ed al trekking. La zona è comunque ideale anche per chi adora fare semplici ma salutari passeggiate ed interessanti escursioni nelle località circostanti, anche senza servirsi di mezzi di trasporto.

COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE ACQUE TERME DI SIRMIONE
Gli stabilimenti termali di Sirmione sfruttano le acque sulfuree e le acque salsobromoiodiche che nascono dal bacino dei monti veneti e arrivano nelle sorgenti dopo aver attraversato un sottosuolo ricchissimo di minerali. L’acqua termale utilizzata a Sirmione è infatti di origine meteorica. Essa scende fino a duemila metri sotto il livello del mare e si arricchisce, oltre che di minerali, anche di particolari oligoelementi, come litio, ferro, potassio, arsenico, cromo, selenio e zinco, che sono elementi catalizzatori delle principali attività vitali e quindi particolarmente importanti per la vita dell'uomo. Queste acque oligominerali, oltre che nella medicina termale e nella specifica preparazione dei fanghi termali, vengono anche molto utilizzate nella medicina estetica.
Dalla Fonte Boiola la preziosa acqua minerale viene incanala nei due pozzi principali, Catullo e Virgilio, che poi alimentano tutti gli stabilimenti termali. L'acqua termale sgorga alla temperatura di 68-69°C e viene poi raffreddata per essere utilizzata nei vari trattamenti offerti alle terme.
Alle terme di Sirmione è possibile effettuare la fantastica esperienza dei percorsi sensoriali.

Hotel Termali Sirmione

DISCLAIMER



Chi Siamo

Sirmione Terme

Contattaci


©2014 TERME LANDIA – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy