TERME GRADO
TERME GRADO - REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - PROVINCIA GORIZIACOME RAGGIUNGERE LE TERME DI GRADO In treno: Linea Ferroviaria Linea Venezia/Portogruaro/Trieste - Scendere a Cervignano del Friuli o Monfalcone - Bus per Crodo. In aereo: Aeroporto Internazionale Ronchi dei Legionari di Trieste (24 Km) - Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia (125 Km) - Aeroporto Internazionale San Giuseppe di Treviso (132 km). In auto: A4 Venezia/Mestre - Uscita Palmanova - SS 352 Direzione Aquileia.
HOTEL TERME DI GRADO Grado, detta anche Isola del Sole, è una localitá termale friulana, situata in provincia di Gorizia, nella bella Laguna di Grado. Gode di un clima mediterraneo, che la rende appetibile ai turisti di tutto il Nord Est Europa. Parte del Comune è formato da isolette, alcune delle quali abitate e collegate da ponti alla terraferma. La zona termale di Grado si trova all'estremitá dell'isola maggiore e risulta molto ben fornita di alberghi e residence per tutte le tasche, per soddisfare ogni tipo di richiesta. Consigliamo di provare le gustose prelibatezze locali. La bellissima spiaggia, lunga quasi tre km, offre un'ampia gamma di sport acquatici, ristorazione e servizi vari che rendono onore all'ospitalitá friulana.
ATTIVITA' SPORTIVE E RICREATIVE NEI PRESSI DELLE TERME DI GRADO Grado si trova in un'invidiabile posizione nell'omonima laguna, che la rende simile alla vicina e preziosa Venezia. Consigliamo di visitare il pittoresco dedalo di isolette e di non perdere la visita guidata ai monumenti locali. Nella città vecchia si possono infatti ammirare le costruzioni paleocristiane della Basilica di Santa Eufemia, con l'Anzolo San Michele, il Battistero e il Lapidario e la Basilica di Santa Maria della Grazie. Attraverso piste ciclabili è possibile raggiungere la Riserva naturale della Valle Cavanata e la Riserva naturale della Foce dell'Isonzo. Incantevoli siti naturali dove osservare e studiare la natura immersi in un oceano di pace. Windsurf, vela, sci nautico, canoa, beach volley, basket e calcetto, oltre a un percorso di golf a 18 buche, completano le attivitá ricreative disponibili in questa bella localitá termale del Nord Italia.
COMPOSIZIONE ACQUE TERME DI GRADO Gli stabilimenti termali di Grado utilizzano da tempi immemorabili le acque marine dell'antistante laguna. Tutte le cure talassoterapiche prevedono l'utilizzo di acqua di mare riscaldata a 36-37°C. Le Terme di Grado, amate dall'antica aristocrazia asburgica, sono rinomate per le cure relative a patologie artro-reumatiche e respiratorie. Inalazioni, nebulizzazioni ed aerosol sono il fiore all'occhiello per contrastare efficacemente sinusopatie, faringolaringiti e patologie rinosinusitichebronchiali, anche croniche.
Hotel Termali Grado
DISCLAIMER
|