Terme Vinadio
Terme Vinadio



. . .

TERME VINADIO

TERME DI VINADIO - REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA CUNEO

COME RAGGIUNGERE LE TERME DI VINADIO
In treno: Linea Torino/Cuneo - Scendere Stazione di Cuneo - Coincidenza bus o taxi per Vinadio.
In aereo: Aeroporto di Torino-Caselle Sandro Pertini (159 Km) - Aeroporto di Nizza-Costa Azzurra (113 Km)
In auto: Autostrada A6 Torino-Savona - Uscita Cuneo - SS20 fino a Borgo San Dalmazzo - SS21 verso Colle della Maddalena.
In autobus: Collegamenti diretti da Cuneo (Linea Cuneo/Valle Stura).

HOTEL TERME DI VINADIO
Le Terme di Vinadio sorgono nell'omonima localitá termale piemontese, nel cuore della Valle Stura, in provincia di Cuneo.
La frequentatissima Bagni di Vinadio sorge a circa 1300 metri di altezza, nelle Alpi Marittime; vanta un clima temperato, grazie alla sua posizione 'fuori vento' e le sue benefiche acque ipertermali sono molto conosciute in tutta Italia.
La bella localitá termale risulta molto ben collegata tramite bus con il resto del Piemonte; lo stesso complesso termale offre servizio bus sul territorio cuneese e torinese.
Dal punto di vista alberghiero la zona non ospita moltissimi alberghi, anche se è possibile affittare facilmente chalet e camere a prezzi concorrenziali.
Inoltre

ATTIVITA' SPORTIVE E RICREATIVE NEI PRESSI DELLE TERME DI VINADIO
La zona intorno a Vinadio è un'oasi di pace e tranquillitá tutta da scoprire: a disposizione diversi percorsi per gli amanti del trekking e delle escursioni. Perfetta per praticare pattinaggio, rafting e canoa, sci di fondo e di discesa.
Dal punto di vista architettonico, assolutamente da non perdere il Forte Albertino, una delle fortificazioni piemontesi piú vaste e complicate, la Chiesa Parrocchiale di San Fiorenzo, del XIV secolo ed il Santuario di Sant'Anna, qualche Km fuori dal centro abitato, il piú alto d'Europa con i suoi 2000 mt di altitudine.


COMPOSIZIONE ACQUE TERME DI VINADIO
Gli stabilimenti termali di Vinadio utilizzano le sorgenti di acqua sulfuree clorato calciche-litiose, che scaturiscono da ben 8000 metri di profonditá.
Le acque termali di Vinadio sono mediamente mineralizzate. Sgorgano da piú sorgenti dalle pendici del Monte Oliva, attraverso alcune fenditure nella roccia, ad una temperatura che varia tra i dai 30° ed i 60°C.
Queste acque termali ed ipertermali vengono utilizzate in quasi tutte le terapie termali adottate negli stabilimenti termali presenti.
In particolare a Vinadio si effettua l'antroterapia, una terapia inalatoria molto efficace eseguita all'interno di alcune grotte sudatorie naturali riscaldate da vapori naturali. Inalazioni, fanghi termali e piscine termali rappresentano il fiore all'occhiello di questa completa stazione termale del Nord Italia.
I fanghi termali vengono fatti maturare naturalmente e rappresentano il complemento perfetto ai bagni termali ed alle cascate termali. Anche le alghe, principalmente utilizzate nei trattamenti dermatologici, sono coltivate ed utilizzate direttamente a Vinadio.

Hotel Termali Terme Vinadio

DISCLAIMER



Chi Siamo

Terme Vinadio

Contattaci


©2014 TERME LANDIA – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy